Polizza cat nat per le imprese
Scopri tutto sulla polizza catastrofi naturali per le imprese
Le imprese italiane, indipendentemente dal settore in cui operano, sono esposte a numerosi rischi, tra cui quelli legati a eventi naturali. Terremoti, alluvioni, frane e altri eventi catastrofici possono provocare danni ingenti, compromettendo la continuità del business. Per questo, la polizza catastrofi naturali, spesso chiamata Polizza Cat Nat rappresenta uno strumento fondamentale per la protezione delle attività imprenditoriali.
In questo articolo, analizzeremo gli obblighi istituiti dalla Legge di Bilancio 2024, le scadenze da rispettare, le coperture offerte dalla polizza e faremo riferimento alla normativa italiana, per aiutare imprenditori e manager a prendere decisioni consapevoli.
Cos’è la Polizza Catastrofi Naturali per le Imprese
La Polizza Cat Nat è un contratto assicurativo che tutela le imprese dai danni derivanti da eventi naturali straordinari. Le coperture tipiche includono:
- Terremoti: danni a immobili, macchinari e attrezzature.
- Alluvioni e inondazioni: danni a strutture, scorte e merci.
- Frane e smottamenti: protezione di edifici, terreni e infrastrutture aziendali.
- Eventi atmosferici estremi: grandine, vento forte, tempeste.

La normativa nel dettaglio
Cosa prevede la Legge di Bilancio 2024
La Legge di Bilancio 2024 stabilisce che tutte le imprese italiane devono sottoscrivere una polizza assicurativa per proteggere determinati beni dai danni causati da eventi catastrofali. Per eventi catastrofali si intendono terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Il contratto deve prevedere eventualmente uno scoperto o una franchigia non superiore al 15% del danno subito e premi proporzionati al rischio assicurato.
Obblighi e scadenze della Legge di Bilancio 2024
L’obbligo non riguarda le imprese agricole né quelle il cui patrimonio immobiliare presenti abusi edilizi o difformità urbanistiche. Per le aziende già assicurate, la normativa consente di adeguare le coperture esistenti senza dover stipulare immediatamente un nuovo contratto. Le scadenze per la stipula della polizza variano in base alla tipologia di impresa: medie imprese entro il 1 ottobre 2025 e le micro e piccole imprese entro il 31 dicembre 2025.
A chi si rivolge l’obbligo della polizza Cat Nat
L’obbligo di stipulare una polizza contro gli eventi catastrofali riguarda: Tutte le imprese con sede legale in Italia. Le imprese con sede legale all’estero che operano in Italia tramite una stabile organizzazione e sono iscritte al registro delle imprese ai sensi dell’articolo 2188 del codice civile. Sono escluse le imprese agricole, per le quali continua a valere la disciplina del fondo mutualistico nazionale e le imprese con immobili soggetti ad abusi edilizi o costruzioni prive delle autorizzazioni previste, compresi gli abusi sorti dopo la costruzione.
Come funziona l’assicurazione contro i rischi catastrofali
La polizza Cat Nat protegge i beni assicurati dai danni diretti provocati da eventi naturali come terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni. Gli oggetti di copertura includono: fabbricati aziendali, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali, terreni.
Conseguenze per le imprese che non rispettano l’obbligo
Le imprese che non rispettano l’obbligo di stipulare la polizza Cat Nat non potranno accedere a diverse agevolazioni pubbliche. Il Decreto del Ministro delle Imprese e del Made in Italy del 18 giugno 2025 chiarisce quali benefici saranno preclusi alle aziende che non presenteranno la polizza assicurativa. In sostanza, la mancata stipula della polizza comporta una limitazione significativa nell’accesso a strumenti di sostegno e finanziamenti pubblici, fondamentali per la crescita, l’innovazione e la sostenibilità dell’impresa.
Perché è stato introdotto l’obbligo assicurativo
L’Italia è tra i paesi europei a più alto rischio sismico e idrogeologico, con circa il 94% dei comuni soggetti a frane, alluvioni o erosione costiera. In queste aree operano 4,5 milioni di imprese. Secondo il Centro Studi Confindustria, le interruzioni di attività legate a eventi naturali potrebbero far subire alle PMI perdite tra il 5% e il 10% entro il 2040. Questo rende fondamentale proteggere la tua impresa attraverso una polizza contro i rischi catastrofali.
Perché sceglierci come tuo consulente assicurativo
Grazie alla nostra esperienza, ti guidiamo nella scelta delle coperture ottimali, nel calcolo dei massimali e delle franchigie, e nel rispetto di tutte le scadenze e obblighi di legge, evitando errori che potrebbero precludere l’accesso a incentivi o agevolazioni pubbliche. Ecco perché affidarti a noi è la scelta giusta. Con la nostra esperienza, ti guidiamo passo dopo passo nella costruzione di una polizza su misura, chiara, trasparente e davvero utile in caso di bisogno. Non ti offriamo semplicemente un prodotto assicurativo, ma un vero e proprio servizio di consulenza che parte dall’ascolto delle tue esigenze per arrivare alla protezione concreta della tua serenità quotidiana.
- Esperienza e professionalità: da anni siamo al fianco di famiglie, professionisti e proprietari di immobili, offrendo consulenza personalizzata e soluzioni concrete per ogni esigenza abitativa. Conosciamo a fondo il territorio e sappiamo quali rischi possono interessare le abitazioni della zona.
- Soluzioni su misura: ogni casa è diversa, così come ogni nucleo familiare. Progettiamo polizze casa su misura, aiutandoti a scegliere solo le coperture davvero utili per te, evitando costi inutili.
- Consulenti sempre al tuo fianco: non sei mai solo: i nostri consulenti ti assistono in tutte le fasi, dalla scelta della polizza alla gestione dei sinistri. In caso di necessità, trovi sempre una persona reale a cui rivolgerti, non un call center impersonale.
- Presenza sul territorio: siamo radicati a Chiavenna e Colico, due realtà diverse ma unite da uno stesso bisogno di sicurezza domestica. Conosciamo le caratteristiche delle abitazioni locali, le criticità climatiche e le esigenze tipiche dei nostri clienti.
- Affidabilità di un grande gruppo: essendo Agenzia monomandataria Generali, operiamo con uno dei gruppi assicurativi più solidi e storici d’Europa. La tua casa è nelle mani giuste, protetta da una compagnia che vanta oltre 190 anni di esperienza.

Rispetta gli obblighi normativi e le date di scadenza
Ti offriamo una consulenza personalizzata, valutando attentamente il profilo di rischio della tua attività e individuando la polizza Cat Nat più adatta alle tue esigenze. . Sceglierci significa proteggere il tuo business con sicurezza, competenza e tranquillità, garantendo continuità operativa anche di fronte a eventi naturali straordinari.